Sempre più spesso, imprese e organizzazioni sono vittime di attacchi ransomware che possono causare serie difficoltà al normale svolgersi delle attività aziendali.
Smart working e privacy: gli aspetti da considerare
La pandemia Covid-19 ha, per forza di cose, accelerato il passaggio a modalità lavorative a distanza, rendendo lo smart working, in poco tempo, una soluzione sempre più utilizzata.
Il responsabile interno ed esterno al trattamento dei dati
Il responsabile del trattamento, come specificato dal Regolamento Europeo sulla privacy, è “la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o l'organismo che tratta i dati personali per conto del titolare del trattamento”.
Cookie e Privacy Policy sui siti web: cosa devi sapere
Rispettare gli adempimenti previsti dal GDPR sul trattamento dei dati personali ha a che fare anche con cookie e Privacy Policy sui siti web.
App Immuni e privacy: come funziona il trattamento dei dati
Strumento di contact tracing, volto a limitare e prevenire i contagi da COVID-19 nel nostro Paese, l’app Immuni ha come obiettivo quello di avvisare le persone che sono entrate in contatto con un soggetto risultato positivo al virus, in modo da attuare le adeguate misure di sicurezza.
Il trattamento dei dati personali durante l'epidemia Covid-19
Con l'inizio della "fase 2" e la riapertura (spesso parziale) di molte attività lavorative dopo il periodo di lockdown, le aziende hanno dovuto mettere in atto misure generali e specifiche per limitare al minimo il rischio contagio da Covid-19 sul posto di lavoro.
Privacy e riconoscimento facciale: Italia ultima in Europa
Con la diffusione sempre più capillare di dispositivi di riconoscimento facciale, sia nel pubblico che nel privato, cresce anche l'attenzione (e la preoccupazione) legata alle modalità di utilizzo dei dati biometrici e alle possibili violazioni degli stessi.
Dati biometrici e privacy: gli obblighi del GDPR
Con l'entrata in vigore del GDPR, i dati biometrici figurano come una delle diverse tipologie trattate all'interno del Regolamento sulla privacy.
DPIA e GDPR: la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati personali
La valutazione di impatto sulla protezione dei dati personali è un importante strumento per garantire e dimostrare la conformità del trattamento a quanto previsto dal GDPR.
GDPR e registro delle attività di trattamento: tutte le info
Il registro delle attività di trattamento è un documento obbligatorio per molte aziende, per adempiere agli obblighi previsti dal GDPR.