L’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) è una figura che affianca l’RSPP nello svolgimento delle attività che riguardano la salute e sicurezza in azienda.
DPI: cosa sono i Dispositivi di Protezione Individuale
I DPI, ovvero Dispositivi di Protezione Individuale, sono attrezzature e strumentazioni che hanno l'obiettivo di ridurre al minimo i danni derivanti dai rischi per la salute e sicurezza sul lavoro.
Corsi per PLE (con o senza stabilizzatori): cosa devi sapere
I corsi per PLE garantiscono la formazione obbligatoria per gli addetti che operano con le piattaforme di lavoro mobili elevabili.
RSPP datori di lavoro: compiti e formazione
L'RSPP è una figura obbligatoria per tutte le attività che hanno almeno un dipendente, oppure che sono formate da due o più soci lavoratori, e si occupa di assicurare la loro salute e la sicurezza sul lavoro.
SicurGym: ecco il centro di formazione pratica per la sicurezza sul lavoro
SicurGym è un centro di addestramento per la formazione obbligatoria in ambito sicurezza sul lavoro.
Lavori in quota: normativa, rischi e formazione
Il settore dei lavori in quota è uno tra i più esposti a situazioni di rischio gravi, che spesso possono comportare anche incidenti mortali.
Spazi confinati: normativa e formazione obbligatoria
Il termine “spazi confinati”ricorre spesso nell’ambito della sicurezza sul lavoro e identifica luoghi con specifiche caratteristiche.
Preposto alla sicurezza: obblighi, responsabilità e formazione
Il preposto, spesso considerato una vera e propria "sentinella per la sicurezza", è una figura chiave per le aziende nella gestione della salute e sicurezza dei lavoratori.
Corsi sulla sicurezza e attestati falsi: come evitare le truffe!
Nel vasto panorama delle aziende che offrono corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro, vi sono purtroppo alcune realtà poco trasparenti.
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: chi è e di cosa si occupa
Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è una figura obbligatoria per le aziende e fa da portavoce per gli altri dipendenti dell’impresa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.