Registro esposizione agenti cancerogeni: info utili
Il registro di esposizione agenti cancerogeni è necessario quando i lavoratori sono esposti al rischio derivante da agenti cancerogeni e mutageni.
Magazine
Il registro di esposizione agenti cancerogeni è necessario quando i lavoratori sono esposti al rischio derivante da agenti cancerogeni e mutageni.
Per garantire la sicurezza del condominio, quale luogo di lavoro o semplicemente come zona di accesso alle parti comuni, è obbligatorio che vengano rispettate le norme stabilite dal D.Lgs. 81/08.
La Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) è entrata ufficialmente in vigore il 1° gennaio del nuovo anno e, tra i diversi temi trattati, introduce anche alcune novità in tema di sicurezza sul lavoro.
Il modello OT24 per il 2019 permette di richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL alle aziende che hanno effettuato interventi di miglioramento, in ambito salute e sicurezza sul lavoro, nel corso del 2018.
Organizzare un ambiente di lavoro orientato a ridurre il rischio ergonomico garantisce la sicurezza e il benessere dei lavoratori.
Il Dossier scuola 2018 è un documento che riassume le iniziative promosse da INAIL e MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) in ambito salute e sicurezza nelle scuole.
Giochi e sicurezza sul lavoro sembrano due mondi così lontani che pensarli come una combinazione efficace, per coltivare un ambiente di lavoro sicuro, risulta difficile.
Le Direttive ATEX stabiliscono i requisiti fondamentali per garantire la sicurezza di prodotti e impianti utilizzati in atmosfere a rischio esplosione.
La sicurezza nelle scuole tutela la salute dei lavoratori e degli studenti: sentirsi al sicuro è un bisogno collettivo di benessere, che deve essere garantito con l’attuazione di misure di prevenzione e protezione dell’ambiente lavorativo.
Lo stress da lavoro correlato è la percezione di squilibrio che un lavoratore avverte quando le sue capacità non sono commisurate alle richieste dell’ambiente lavorativo.
La progettazione antincendio individua le soluzioni tecniche rivolte al raggiungimento degli obiettivi primari della prevenzione incendi, ovvero, la sicurezza della vita umana, l’incolumità delle persone, la tutela dei beni e dell’ambiente.
Il nuovo decreto sulla prevenzione incendi nei luoghi di lavoro, dopo una lunga fase di elaborazione, è pronto ad entrare in vigore.
La valutazione del rischio rumore identifica la presenza di fonti acustiche sul luogo di lavoro che possono mettere a rischio la salute dei lavoratori esposti.
Gli adempimenti per la sicurezza sul lavoro in agricoltura sono finalizzati a una corretta definizione dei rischi per la tutela di tutti i lavoratori coinvolti.
Le scale portatili sono attrezzature di largo impiego che vanno utilizzate secondo precise norme di sicurezza per evitare possibili rischi di incidente.
L'Alternanza scuola-lavoro permette agli studenti degli ultimi tre anni di superiori di affacciarsi al mondo del lavoro: ma come funziona la loro formazione sulla sicurezza?
POS e PSC sono due differenti documenti che servono a stimare i rischi e a stabilire misure di prevenzione per le attività svolte nei cantieri di lavoro.
Nella relazione annuale dell'Inail sono stati illustrati i dati relativi a infortuni e malattie sul lavoro del 2017 e di inizio 2018.