Cos'è un corso BLSD e quali sono le differenze con il primo soccorso
Corso di primo soccorso e corso BLSD vengono spesso considerati come sinonimi, mentre in realtà identificano due percorsi formativi diversi.
Magazine
Corso di primo soccorso e corso BLSD vengono spesso considerati come sinonimi, mentre in realtà identificano due percorsi formativi diversi.
Il CCNL edilizia, siglato il 3 marzo 2022, introduce delle novità per i lavoratori anche per quanto riguarda la formazione alla sicurezza sul lavoro.
Lo scorso 29 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 104/2022, attuativo della direttiva UE 2019/1152 “relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea”.
Una novità importante per il settore della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza: i corsi in videoconferenza vengono ufficialmente equiparati a quelli in presenza.
Un'opportunità importante per le PMI che vogliono beneficiare di finanziamenti per corsi di formazione ai dipendenti.
La Conferenza delle Regioni ha pubblicato l'aggiornamento del 28 maggio 2021 delle "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali", con l’indicazione di misure di prevenzione e contenimento in diversi ambiti.
Con il Fondo Nuove Competenze, ai datori di lavoro verrà rimborsato il costo delle ore lavorative in riduzione destinate alla frequenza dei corsi di formazione dei dipendenti.
La pandemia COVID-19 ha comportato grandi cambiamenti nel modo di affrontare ogni attività, sia quelle quotidiane che lavorative.
Il lockdown e le misure adottate dal Governo per limitare il contagio da Coronavirus hanno bloccato, tra le tante attività, anche il regolare svolgimento dei corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro in aula.
72 milioni di euro per la formazione del personale rivolta a progetti sulla competitività delle aziende: ecco l’obiettivo dell'Avviso 1/2020 di Fondimpresa.
Gli addetti che si occupano di montaggio e smontaggio di ponteggi devono seguire un corso di formazione specifico per essere abilitati a svolgere tali operazioni.
Il corso antincendio è obbligatorio per tutte le attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore (socio lavoratore, tirocinante, lavoratore con contratto temporaneo).
Formazienda è un Fondo interprofessionale nazionale che promuove la formazione continua (compresa quella obbligatoria).
La formazione per la sicurezza dei dirigenti è obbligatoria secondo quanto previsto dal Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro e dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
Il corso gru su autocarro è obbligatorio per tutti gli operatori che utilizzano questo macchinario nel proprio settore di riferimento.
Utilizzare la motosega non è un gioco da ragazzi: si tratta di uno strumento cui sono associati rischi e conseguenze molto gravi e, purtroppo, ciclicamente capita di sentir parlare di incidenti (anche mortali) legati a questo tipo di attrezzatura.
Lo scorso 13 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro del 22 gennaio 2019, Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Frequentare corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro, in modalità e-learning, permette di seguire percorsi didattici specifici, in qualsiasi momento e da diversi dispositivi.