Quando può essere nominato come RSPP il datore di lavoro?
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08.
Magazine
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08.
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore il regolamento (UE) 2022/2388 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di PFAS in alcuni prodotti alimentari.
Il settore sanitario può esporre i lavoratori a un notevole sovraccarico emotivo e operativo (con tutte le conseguenze del caso sulla loro salute). A maggior ragione in questi ultimi anni, con le complessità legate alla gestione della pandemia Covid-19.
Il 20 settembre del 2022 è stato pubblicato il nuovo Regolamento UE 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata, destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.