pulsante lavora con noi studio essepi

Consulenza e formazione. Dal 1995 un punto di riferimento per aziende e professionisti.

  • RSPP-modulo-C-studio-essepi

Corso RSPP a Verona Modulo C 24 ore


Obiettivi

Conoscenza della normativa generale e specifica di riferimento alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nonché della identificazione dei pericoli e classificazione dei rischi, e relative procedure di miglioramento.

Destinatari

Professionisti intenzionati ad assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).

Metodologia e materiale didattico

Approccio d’aula interattivo, che pone il partecipante al centro del processo di apprendimento e previa verifica della comprensione della lingua veicolare da parte dello stesso. È garantito un equilibrio tra lezione frontale, esercitazioni teoriche e pratiche, discussioni, lavori di gruppo applicati a simulazioni e situazioni specifiche contestualizzate, con attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati agli aspetti di sicurezza e prevenzione. Viene inoltre rilasciata ai partecipanti una dispensa contenente i temi trattati.

Numero partecipanti previsti

Corso al via con un numero minimo di 10 partecipanti; previsto un massimo di 35.

Attestato

Rilasciato a chi partecipa ad almeno il 70% del monte ore previsto o il 90% in caso di corsi obbligatori sulla sicurezza, previo superamento del test di apprendimento.

Contenuti (24 ore)

  • Connessione e coerenza tra documenti di valutazione dei rischi e piani di informazione e formazione
  • Panoramica delle metodologie e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione sul posto di lavoro
  • Conoscere metodologie didattiche utilizzabili per le diverse esigenze formative e i principali elementi della progettazione didattica
  • Conoscere la struttura di un Sistema di Gestione della Sicurezza

  • Organizzare il coordinamento dei processi amministrativi interni ed esterni dell’azienda che hanno impatto sui rischi introdotti
  • Conoscere i principali elementi di organizzazione aziendale
  • Il sistema delle relazione e della comunicazione
  • Aspetti sindacali
  • Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato

Calendario

IN FASE DI PROGRAMMAZIONE

Prezzo

450€+IVA

Modalità di pagamento

Saldo anticipato, mediante bonifico bancario (IBAN IT0V0200811717000040556832 intestato a Studio Essepi S.r.l., su Unicredit Banca Spa – Agenzia di Verona, C.so Milano n. 39).

studio essepi

Vuoi approfittare dei vantaggi forniti da Studio Essepi?

Chiamaci

045 8621499