Destinatari
Professionisti o dipendenti aziendali che svolgono la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
Metodologia e materiale didattico
Il nostro approccio d’aula è interattivo e poniamo il partecipante al centro del processo di apprendimento. Garantiamo un equilibrio tra lezione frontale, esercitazioni teoriche e pratiche, discussioni, lavori di gruppo applicati a simulazioni e situazioni specifiche contestualizzate, con attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati agli aspetti di sicurezza e prevenzione. Rilasciamo ai partecipanti una dispensa contenente gli argomenti trattati.
Numero partecipanti previsti
Corso al via con un numero minimo di 10 partecipanti; previsto un massimo di 35.
Attestato
Rilasciato a chi partecipa ad almeno il 70% del monte ore previsto o il 90% in caso di corsi obbligatori sulla sicurezza, previo superamento del test di apprendimento.
Contenuti (8 ore)