pulsante lavora con noi studio essepi

Consulenza e formazione. Dal 1995 un punto di riferimento per aziende e professionisti.

  • slide

Formazione Formatori – 24 ore

Obiettivi

  • predisporre un setting formativo in grado di sviluppare un clima d’aula favorevole all’apprendimento e alla partecipazione attiva degli utenti;
  • progettare materiali didattici funzionali all’intervento formativo (contesto d’aula, a distanza, laboratori);
  • erogare docenza in modo efficace;
  • sviluppare capacità riflessive, di problem solving e di utilizzo del pensiero divergente;
  • identificare obiettivi e finalità di valutazione del percorso formativo;
  • definire l’impianto metodologico del sistema di valutazione del percorso formativo.

Il corso è organizzato in collaborazione con i professionisti di Qsfera.

Destinatari

Manager, responsabili commerciali, responsabili di qualità e sicurezza, formatori aziendali che vogliono implementare le proprie conoscenze teorico/pratiche per condurre percorsi formativi ad alto livello, consulenti di direzione di alto livello e persone interessate alla formazione di collaboratori e team di lavoro.

Il corso è valido, inoltre, come aggiornamento RSPP/CSE (durata totale: 4 ore) per la seguente tematica: tecniche di comunicazione volte all'informazione e formazione dei lavoratori in ambito promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Metodologia e materiale didattico

Formazione d’aula, metodo dei casi, project work, action learning, role play. L'esperienza formativa verrà integrata con le tecnologie, i media, le risorse, un setting formale e informale, per rendere il discente il protagonista della progettazione e permettergli di assumere pieno controllo del processo di apprendimento.

Attestato

È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

Contenuti (24 ore)

  • Conoscenza dinamiche di apprendimento
  • Metodi di comunicazione interpersonale
  • Metodologie di rilevazione e analisi dei fabbisogni formativi
  • Concetti di andragogia per individuazione del percorso di apprendimento

  • Pianificazione, progettazione ed erogazione della docenza
  • Tecnica di gestione d'aula
  • Monitoraggio e valutazione di un intervento formativo

Calendario

Prossima edizione

 16 - 23 e 30 Novembre 2022 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

Iscrizioni sul sito di Qsfera

Clicca qui per iscriverti al corso

Prezzo

490,00 € + IVA

Modalità di acquisto

Saldo anticipato, mediante bonifico bancario intestato a Qsfera Sas di Vasselai Renzo e Inama Marco - Credito Emiliano - IBAN IT60T0303259310010000000282


Riconoscimento crediti aggiornamento RSPP e ASPP

Ai fini del riconoscimenti dei crediti formativi validi per l'aggiornamento di RSPP e ASPP, è indispensabile scaricare la domanda di partecipazione della Regione Veneto qui allegata e consegnarla già compilata ai referenti di Studio Essepi in occasione dell'inizio del corso.

pdf Domanda di partecipazione

studio essepi

Vuoi certificare la formazione dei formatori?

Chiamaci

045 8621499