pulsante lavora con noi studio essepi

Consulenza e formazione. Dal 1995 un punto di riferimento per aziende e professionisti.

  • slide

Lavori in quota 8 ore

Obiettivi

Apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature di che trattasi.

Destinatari

Tutti coloro che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa svolgono lavori in quota.

Metodologia e materiale didattico

Approccio d’aula interattivo, che pone il partecipante al centro del processo di apprendimento e previa verifica della comprensione della lingua veicolare da parte dello stesso. È garantito un equilibrio tra lezione frontale, esercitazioni teoriche e pratiche, discussioni, lavori di gruppo applicati a simulazioni e situazioni specifiche contestualizzate, con attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati agli aspetti di sicurezza e prevenzione. Viene inoltre rilasciata ai partecipanti una dispensa contenente i temi trattati.

Numero partecipanti previsti

Studio Essepi si riserva la facoltà di annullare l'incontro che non avesse raggiunto il numero minimo di iscrizioni. Secondo l'ordine cronologico delle iscrizioni verrà confermata la partecipazione a copertura del numero previsto.

Attestato

Rilasciato a chi partecipa ad almeno il 70% del monte ore previsto o il 90% in caso di corsi obbligatori sulla sicurezza, previo superamento del test di apprendimento.

Contenuti (8 ore)

Modulo Tecnico

  • Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08)
  • Direttive europee in materia di DPI e marcature CE
  • Valutazione del rischio
  • Fattori di caduta
  • Tirante d’aria
  • L’effetto pendolo
  • Rischio da sospensione
  • Rischi ambientali e concorrenti
  • Definizioni
  • Classi e caratteristiche dei DPI
  • Classi e caratteristiche delle imbracature
  • Uso dei DPI di III categoria
  • Obblighi d’uso, requisiti dei DPI
  • Obblighi del datore di lavoro e obblighi dei lavoratori

Modulo Pratico

  • Visione ed utilizzo DPI
  • Utilizzo dell’imbraco
  • Utilizzo dei connettori
  • Utilizzo del retrattile
  • Utilizzo del cordino di posizionamento
  • Utilizzo dell’assorbitore d’energia con cordino doppio integrato

Calendario

31 Gennaio 2023 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

Prezzo

200,00 € + IVA

Modalità di acquisto

Saldo anticipato, mediante bonifico bancario (IT28G0538711702000002250529 BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – FILIALE DI VERONA, VIA ENRICO FERMI 15).

studio essepi

Vuoi certificare la formazione dei lavoratori?

Chiamaci

045 8621499