pulsante lavora con noi studio essepi

Consulenza e formazione. Dal 1995 un punto di riferimento per aziende e professionisti.

  •  

La tua impresa rispetta appieno gli obblighi di legge?

 test posizione


Ruolo
Specialista della formazione e segreteria corsi

Contratto
Full time con inserimento a tempo determinato, per poi passare ad un tempo indeterminato.

Mansioni

  • Organizzazione di corsi a catalogo interaziendali e personalizzati per i clienti;
  • attivazione e follow-up dei corsi e-learning;
  • tutoraggio/monitoraggio d'aula e dei corsi e-learning;
  • tenuta di rapporti con i fornitori (principalmente docenti esterni);
  • coordinamento con l'area consulenza, commerciale, amministrativa dell'azienda;
  • gestione di piani formativi finanziati.

Profilo
Nella zona di Verona e provincia, cerchiamo interessati per colloqui di selezione, volti ad individuare una figura da inserire stabilmente nel nostro team che gestisce i corsi di formazione in tre diversi ambiti:

  • progetti di formazione finanziata tramite Fondi interprofessionali e bandi regionali;
  • corsi obbligatori di sicurezza sul lavoro e altre aree in modalità e-learning;
  • corsi a catalogo e personalizzati per i clienti in materia di sicurezza sul lavoro e altre aree.

Nel dettaglio, il lavoro prevede l'inserimento nel team dell'area formazione, attualmente composto da 3 persone, e consiste inizialmente nel supportare i colleghi per il necessario tempo di apprendimento utile a raggiungere in seguito un elevato grado di autonomia nella gestione delle attività di competenza. La gestione dei corsi in modalità e-learning e dei progetti di formazione finanziata, in particolare tramite diversi Fondi interprofessionali, sarà parte prevalente di queste attività.

Per i corsi in e-learning, le attività da gestire riguardano:

  • supervisione nello sviluppo dei nuovi pacchetti formativi affidati a società esterna;
  • attivazione, tutoraggio e chiusura corsi con verifica apprendimenti e invio attestazioni;
  • assistenza agli utenti in caso di necessità.

Per la gestione dei progetti finanziati, le attività riguardano:

  • analisi dei bisogni aziendali;
  • presentazione di progetti monoaziendali e interaziendali (gestione documentale, relazioni con i Fondi e con i partner dei progetti);
  • tutoraggio e monitoraggio dei progetti approvati dai Fondi;
  • rendicontazione dei progetti;
  • follow-up a seguito di rimborso e chiusura dei progetti.

Richiediamo candidati con una base di esperienza già maturata in questo ultimo ambito, quindi con conoscenze e competenze minime di base su come vengono realizzati questi progetti di formazione aziendale finanziata. Per questo è indispensabile che i candidati siano a conoscenza:

  • di cosa sono i Fondi interprofessionali;
  • di quali sono i principali Fondi e come avvengono i meccanismi di finanziamento;
  • di come realizzare un'analisi dei bisogni aziendale;
  • di basilari principi contabili per la gestione dei rendiconti.

Sono inoltre richieste una buona capacità relazionale e assertiva per i rapporti con colleghi, clienti e partner, veloci capacità di apprendimento, un forte orientamento alla formazione continua e al voler imparare. Importante è sicuramente un'attitudine professionale, ma ancor di più la convinzione nel voler svolgere questo lavoro. È infine richiesto il diploma come titolo minimo di studio.

Cosa offriamo

  • Possibilità di godere di un lavoro stabile, duraturo e in espansione;
  • possibilità di crescita professionale;
  • inserimento in un team affiatato;
  • formazione continua;
  • retribuzione straordinari;
  • piano di welfare aziendale.

Modalità di candidatura
È possibile candidarsi solo tramite il presente form.
È obbligatorio allegare il proprio curriculum vitae.
Termine ultimo per l'invio delle candidature: fino a permanenza online del presente annuncio.


Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.


Nome(*)
Valore non valido

Cognome(*)
Valore non valido

E-mail(*)
Valore non valido

Telefono(*)
Valore non valido

CV da allegare (dimensione max 1Mb)(*)
Valore non valido

Messaggio
Valore non valido

Con l'invio della presente autocandidatura dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy di Studio Essepi Srl, disponibile a questo link, ai sensi del Reg. CE 679/2016 (GDPR), e presto liberamente il consenso al trattamento dei dati comunicati al fine di essere ricontattata/o.
(*)
Valore non valido


  • Permette ai lavoratori addetti alla gestione dell'emergenza incendio di conoscere le basi teoriche e pratiche per intervenire correttamente con gli idonei mezzi di estinzione.

  • Consente di ottenere le indicazioni utili per l’uso dei carrelli elevatori, tramite test teorici e pratici per valutare l’apprendimento.

  • Permette di ottenere l'abilitazione al ruolo di RSPP Datore di lavoro per la propria azienda.

  • Risponde all'obbligo formativo dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e consente di comprendere e ridurre i rischi d’infortunio in base alla mansione e al rischio.

  • Permette ai lavoratori addetti al primo soccorso di conoscere le basi per intervenire nella gestione di emergenze, in attesa del personale sanitario.

Scopri la soluzione più adatta per la tua formazione


Addetti al settore alimentare

corsi per addetti al settore alimentare

Vai al corso

Antincendio

corso antincendio

Vai al corso

Carrelli elevatori

Corso carrelli elevatori

Vai al corso

Formazione Formatori

formazione formatori

Vai al corso

Formazione Lavoratori

Formazione-lavoratori

Vai al corso

Gru su autocarro

Gru su autocarro

Vai al corso

Corso lavori in quota

Corso lavori in quota

Vai al corso

Preposti alla sicurezza

corso preposti

Vai al corso

Primo soccorso

corso RLS

Vai al corso

RSPP Datori di lavoro

corso RSPP datori di lavoro

Vai al corso

RSPP moduli A-B-C

corso RSPP moduli a b c

Vai al corso

Spazi confinati

spazi confinati

Vai al corso

E-learning

e-learning studio essepi

Vai al corso


Articoli e news di approfondimento per aziende e professionisti


  • DL lavoro 48/2023: le modifiche al Testo Unico sulla salute e sicurezza

    DL lavoro 48/2023: le modifiche al Testo Unico sulla salute e sicurezza

  • La nuova norma ISO 45002:2023 per l’applicazione della 45001

    La nuova norma ISO 45002:2023 per l’applicazione della 45001

  • Formazione diisocianati: l'obbligo in vigore da agosto

    Formazione diisocianati: l'obbligo in vigore da agosto

  • La valutazione del rischio lavoro notturno

    La valutazione del rischio lavoro notturno

Our school goals

Silvia Dalla Valle

“Un partner molto affidabile, sempre al nostro fianco nel percorso di crescita.

Nel tempo è stato testato quanto siano importanti affidabilità e professionalità"

leggi tutto

Our school goals

Ivo Boscaini

"Da quando conosciamo Studio Essepi abbiamo risolto i nostri problemi.

Gli affidiamo la formazione ottenendo un servizio davvero ottimo”

leggi tutto

studio essepi

Vuoi affidarti a professionisti competenti ed esperti?

Chiamaci

045 8621499